Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Raccolta Differenziata

 

 

Visionabili / scaricabili in allegato e distinti per zona:

  •  Zona 1 : Versante Tordino (incluso Castellalto Capoluogo)
  •  Zona 2  : Versante Vomano (a partire dalla Frazione di Guzzano)
  •  Zona Area Vasta : (Mulano, Feudo, etc.)

Per qualsiasi informazione contattare gli uffici preposti.

 

Indifferenziato

L’indifferenziato viene raccolto con cadenza settimanale; gli utenti hanno in dotazione un mastello per il conferimento del rifiuto e conferiscono in esso quanto elencato sull’eco-calendario in dotazione all’utenza.
Nel rifiuto indifferenziato, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce accendini, appendiabiti, bastoncini nettaorecchie, giocattoli, ghiaietta del gatto, ceramica, gomma, compact disk, lumini, lampadine, penne, polvere, posate in plastica, bigiotteria, carta carbone (composita), candele, nastro adesivo, musicassette, pannolini, pelle conciata, pellicole fotografiche (note esplicative
sono riportate e sintetizzate sul calendario di raccolta).

Organico

Gli utenti hanno in dotazione sacchi in materbì e contenitori, un sotto-lavello e un mastello per il conferimento del rifiuto secondo l’eco-calendario in dotazione.
Nel rifiuto organico, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce alimenti deteriorati e avanzati, briciole, bucce, bustine del thè, caffè, carta da cucina, cenere, fiori, foglie, gusci, lische, noccioli, ossi, pelli e piume, semi, tappi di sugheri, torsoli, tovaglioli di carta.

NOTE PARTICOLARI:
Non mischiare il rifiuto organico con gli altri rifiuti;
Utilizzare per la raccolta dell’organico solo e soltanto sacchetti biodegradabili, in materbì o in carta.

Carta e Cartone

Gli utenti hanno in dotazione un mastello per il conferimento del rifiuto, secondo l’eco-calendario in dotazione.
Nella carta e nel cartone, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce cartoncino, contenitori in tetrapak, fogli, giornali, libri, quaderni, riviste, scatole e scatolette.

NOTE PARTICOLARI:
La carta và messa sfusa nel contenitore per cui non deve essere inserita nessun tipo di busta;
Se avete uno scatolone di cartone esponetelo insieme al contenitore della carta nel giorno previsto per la raccolta.

Plastica

Gli utenti hanno in dotazione appositi sacchi per il conferimento del rifiuto, secondo l’eco-calendario in dotazione.
Nella plastica, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce barattoli, bottiglie, flaconi, pellicole, sacchetti, vaschette, vasetti, vaschette in polistirolo, imballaggi in polistirolo.

NOTE PARTICOLARI:
Svuotare l’eventuale contenuto residuo delle bottiglie;
Schiacciare le bottiglie;
Si possono mettere nella plastica anche piatti e bicchieri di plastica (Accordo CONAI, novembre 2012).

Vetro e Metalli

Gli utenti hanno in dotazione appositi contenitori per il conferimento del rifiuto, secondo l’eco-calendario in dotazione.
Nel vetro, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce barattoli, bicchieri, bottiglie, flaconi, piccole lastre.

NOTE PARTICOLARI:
Svuotare l’eventuale contenuto residuo delle bottiglie;
Il vetro và raccolto sfuso per cui non bisogna inserire nel contenitore nessun tipo di busta.

Nello stesso contenitore del vetro gli utenti conferiscono i metalli, secondo l’eco-calendario in dotazione.
Nei metalli, a titolo esemplificativo, l’utente conferisce ferro (piccoli pezzi), lattine, pentolame, posate metalliche, scatolette, vaschette.

Ingombranti

Gli ingombranti vengono raccolti su prenotazione da parte dell’utente al Numero Verde.
L’utente indica il tipo e la qualità di ingombranti; l’operatore effettua la prenotazione comunicando la data indicativa del ritiro.
Due giorni prima del ritiro l’utente viene contattato dall’operatore per la conferma che verrà effettuata dei rifiuti ingombranti.

Indumenti

La raccolta degli indumenti avviene tramite i contenitori metallici posizionati sul territorio comunale in maniera diffusa.

Farmaci Scaduti

I farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori posizionati nelle farmacie del Comune.

Pile

Le pile scadute vanno conferite negli appositi contenitori posizionati nei negozi, tabaccherie e generi alimentari del Comune.

Olii Vegetali

Gli olii vegetali vengono raccolti nelle apposite taniche in dotazione agli utenti, che dovranno svuotare nelle cisterne dedicate ubicate sul territorio.

Verde

Scarti del giardino, potature, ramaglie e sfalci d’erba; CHIAMARE L’ENTE AL CENTRALINO 0861 - 4441 interno 204 oppure 216 per fissare l’appuntamento, così nel giorno stabilito gli addetti passeranno per ritirare i rifiuti.

 

Eco Sportello

Gestione dei servizi municipali di igiene urbana dal 01.02.2023

Nuovo gestore DIODORO ECOLOGIA di Roseto Degli Abruzzi (TE)
Per ritiro rifiuti ingombranti, sostituzione secchi e mastelli sono attivi i seguenti numeri:

  • Da rete fissa: NUMERO VERDE 800 12 76 44 (INTERNO 1)
  • Da cellulare: 085-8930487

Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e sabato dalle 9:00 alle 12:00.

Diodoro Ecologia

http://www.diodoroecologia.it/

E-mail: info@diodoroecologia.it

 

Ultimo aggiornamento: 07/02/2023

Ultime Notizie

23/09/2023

TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IN ABRUZZO 26 Settembre 2023

Pubblicato in: Affari Generali

Leggi di più
23/09/2023

Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 23065 Prot. DPC-0047842 del 23/09/2023

Pubblicato in: Protezione Civile

Leggi di più
22/09/2023

AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA IN DATA 27/09/2023 DALLE ORE 08.45 ALLE ORE 16.30

Pubblicato in: Urbanistica e Edilizia Privata

Leggi di più
21/09/2023

Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 23063 Prot. DPC-0047488 del 21/09/2023

Pubblicato in: Protezione Civile

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Delibere
Bandi di gara
Modulistica
Determine
Concorsi
Calcolo IUC
Pubblicazioni di matrimonio
Regolamenti
Piano Regolatore