Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Definizione dei contenuti dell'informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

Pubblicato il 22/11/2022
Pubblicato in: Protezione Civile
Definizione dei contenuti dell'informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari

Si segnala che è stato diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile il documento tecnico di riferimento per la definizione dei contenuti dell’informazione preventiva alla popolazione per le emergenze previste dal Piano Nazionale e per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, per la cui redazione il DPC si è avvalso del Comitato per l’informazione alla popolazione sulla sicurezza relativa alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, previsto dal comma 1 dell’articolo 197, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n.10.

Tale documento fornisce indicazioni tecnico-scientifiche sul rischio radiologico e nucleare utili per le Autorità, i soccorritori e la popolazione potenzialmente esposta ed è articolato in due parti: 

  • Parte A – Informazione preventiva 
  • Parte B – Informazione in emergenza 

Assieme al documento tecnico, che comprende anche una parte dedicata ai rapporti con i media, ne è stata pubblicata anche una  sintesi semplificata divulgativa , finalizzata a rendere i contenuti direttamente fruibili anche al più vasto pubblico. 

Vi preghiamo di dare comunicazione preventiva alla cittadinanza circa le misure di protezione sanitaria applicabili e il comportamento da adottare in caso di emergenza radiologico-nucleare. 

Cordiali saluti.

La Segreteria

https://www.protezionecivile.gov.it/it/pubblicazione/documento-tecnico-linformazione-alla-popolazione-gli-scenari-previsti-dal-piano-nazionale-la-gestione-delle-emergenze-radiologiche-e-nucleari-0

https://www.protezionecivile.gov.it/it/pubblicazione/sintesi-divulgativa-rischio-radiologico-e-nucleare-cosa-sapere-e-cosa-fare-0  

https://www.anci.it/rischio-nucleare-definite-le-linee-guida-per-linformazione-della-popolazione/

https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/rischio-radiologico-e-nucleare-il-comitato-linformazione-alla-popolazione

Notizie Collegate
23/09/2023 Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 23065 Prot. DPC-0047842 del 23/09/2023
21/09/2023 Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 23063 Prot. DPC-0047488 del 21/09/2023
15/09/2023 IT-ALERT Martedì 26 settembre 2023 alle 12:00
08/09/2023 IT-ALERT - AL VIA TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IN ABRUZZO Martedì 26 settembre 2023 alle 12:00
04/09/2023 Avviso di condizioni meteorologiche avverse N.° Avviso Meteo N° 23058 PROT. DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0044170-03/09/2023
28/08/2023 Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 23057 del 27.08.2023 PROT/DPC 0043128, Estensione e seguito: AVVISO N. 23055 PR. 43009 del 25.08.23 e N. 23056 PR. 43097 del 26.08.23

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Delibere
Bandi di gara
Modulistica
Determine
Concorsi
Calcolo IUC
Pubblicazioni di matrimonio
Regolamenti
Piano Regolatore