Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato il 23/11/2022
Ufficio: Istruzione e Servizi Sociali
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre si celebra  nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.  

Contatti utili per le vittime di violenza

Chi è vittima di violenza può contattare i seguenti numeri telefonici e/o App dedicate e/o strutture indicate:

  • numero rosa gratuito antiviolenza e anti stalking 1522 che fornisce assistenza e supporto tutti i giorni 24 ore su 24. 
  • App 1522,  disponibile su IOS e Android, che consente alle donne di chattare con le operatrici. E' possibile chattare anche attraverso il sito ufficiale del numero anti violenza e anti stalking 1522.
  • App YouPol realizzata dalla Polizia di Stato per segnalare episodi di spaccio e bullismo, l’App è stata estesa anche ai reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche. Tramite questa App è possibile trasmettere in tempo reale messaggi agli operatori della Polizia di Stato. È possibile telefonare direttamente dall’App al numero unico di emergenza 112; nel caso questo non sia attivo risponderà la sala operativa 113 della Questura.
  • Centri Antiviolenza. Consulta la Mappa dei centri anti-violenza per trovare quello più vicino.
  • Pronto Soccorso, soprattutto se si ha bisogno di cure mediche immediate e non procrastinabili. Gli operatori sociosanitari del Pronto Soccorso oltre a fornire le cure necessarie sapranno indirizzare la persona vittima di violenza verso un percorso di uscita dalla violenza.
  • Farmacie, per avere informazioni se non si ha la possibilità di contattare subito i Centri antiviolenza o i Pronto soccorso.
  • Telefono Verde AIDS e IST 800 861061 se hai subito violenza sessuale. Personale esperto risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 18.00. Puoi accedere anche al sito www.uniticontrolaids.it.
  • 112: chiamare il numero di emergenza senza esitare, né rimandare:
    • in caso di aggressione fisica o minaccia di aggressione fisica;
    • se si è vittima di violenza psicologica;
    • se si sta fuggendo con i figli (eviti in questo modo una denuncia per sottrazione di minori);
    • se il maltrattante possiede armi.

CONSULTA GIOVANI CASTELLALTO organizza la proiezione del film "L'amore Rubato" in occasione della giornata dedicata alla eliminazione della Violenza sulle donne.

Notizie Collegate
01/06/2023 AVVISO APERTURA ISCRIZIONI PER SOGGIORNO MARINO 2023
01/06/2023 AVVISO APERTURA ISCRIZIONI PER SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2023/2024
01/06/2023 AVVISO APERTURA ISCRIZIONI PER SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024
22/05/2023 GIORNATA DELL'ASTRONOMIA
15/05/2023 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE – RIAPERTURA TERMINI ANNUALITA’ 2022 – LEGGE 431/98 – SCADENZA 25 MAGGIO 2023
11/05/2023 SOGGIORNO TERMALE 2023

Utilità

Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Uffici
Delibere
Bandi di gara
Modulistica
Determine
Concorsi
Calcolo IUC
Pubblicazioni di matrimonio
Regolamenti
Piano Regolatore