Descrizione
"Dalla tarda mattinata di domani, martedì 27 agosto 2024, e per le successive 9-12 ore si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Umbria, zone interne del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, specie settori centro-settentrionali, e su Basilicata, Calabria e Sicilia.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento."
Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:
- Attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;
- Mettere in atto le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie);
- Prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;
- Assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;
- Verificare la disponibilità del proprio personale;
- Assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;
- Verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi...);
- Verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;
- Nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;
- Nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;
- Verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,...) di propria competenza;
- Mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;
- Dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
Il responsabile del Centro Funzionale d'Abruzzo (vacante)
Il Direttore Dott. Mauro Casinghini
Via Salaria Antica Est 27
67100 L'Aquila
e-mail: centro.funzionale@regione.abruzzo.it
sito web: http://allarmeteo.regione.abruzzo.it
La presente e-mail sostituisce il cartaceo ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs n. 82/2005.
Contenuti correlati
- Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281
- Indicazione per la corresponsione e per il rimborso degli oneri di urbanizzazione spettanti alla Regione Abruzzo ai sensi delle L.R. 10/2011- art. 1. – L.R. 16 del 19/08/2009 - L.R. 40 del 01/08/2017 – L.R. 49 del 15/10/2012 art.10 bis
- Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale Lunedì 25.08.2025 alle ore 17.00
- Comunicazione dismissione indirizzo PEC tributi.castellalto@anutelpec.it
- Criticità per il giorno 28 luglio 2025
- Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 27 luglio 2025
- Compenso Scrutatori e Presidenti
- Integrazione punti all’ordine del giorno. Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale.
- Avviso interruzione energia elettrica in data 30/07/2025 dalle 07.45 alle 15.30
- Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale. Lunedì 28.07.2025 ore 17.00
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2024, 11:01